Dopo il successo della prima edizione, Scintille di futuro e Avviso Pubblico lanciano la seconda Scuola per “Amministratori Consapevoli”, dal 26-28 settembre 2024

Una buona notizia: siamo già al lavoro per realizzare la seconda edizione della Scuola per “Amministratori Consapevoli” che si terrà di nuovo a Bertinoro dal 26 a 28 settembre 2024. La prima edizione, che si è svolta dal 17 al 19 novembre, è stata l’inizio di un percorso comune che vivrà di altri momenti nel corso dei prossimi mesi. Sono stati tre giorni intensi, ricchi di riflessioni, approfondimenti, confronti.

Con un Talk sul significato dell’essere Amministratori Consapevoli a cui hanno partecipato il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, il Sindaco di Verona Damiano Tommasi, la Sindaca di Bertinoro Gessica Allegni e il Direttore Generale di Banca Etica Nazzareno Gabrielli, si è conclusa la prima Scuola di buona politica lanciata da Fondazione Scintille di futuro e Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione.

Grazie ai docenti della scuola: Giuseppe Busia, Rosy Bindi, Claudio Forleo, Giovanbattista Tona, Stefania Pellegrini, Marco Carlizzi, Rocco Sciarrone e Alberto Vannucci.

Grazie anche al Sindaco di Casal di Principe Renato Natale, all’Assessore di Parma Francesco De Vanna e al Vice Sindaco di Modena Andrea Bosi per aver affiancato i docenti con il racconto delle Best Practice che mettono in campo per le loro comunità.

Grazie a emilio casalini, giornalista e autore Rai, che ha spiegato quanto il racconto della bellezza dei nostri territori sia una fonte di ricchezza e anche un cruciale presidio di legalità. Grazie infine al Centro Universitario di Bertinoro, che ci ha ospitato nella splendida cornice della Rocca Vescovile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *