Il cinema ha il potere di raccontare la realtà e di smontare miti.
Il 13 marzo, all’Eurcine, gli studenti hanno avuto l’opportunità di assistere alla proiezione di Il Traditore insieme al regista Marco Bellocchio.
Con questo film, Bellocchio ha offerto un ritratto inedito della mafia, lontano dagli stereotipi tradizionali, stimolando una riflessione sulla forza delle immagini e sulla responsabilità di chi racconta la storia sul grande schermo.
Grazie al progetto “I Cento Sguardi“, questo incontro è stato un momento di crescita e confronto, un’esperienza che va oltre il semplice atto di guardare un film. Non si tratta solo di cinema, ma di un vero e proprio viaggio educativo che aiuta a formare cittadini più consapevoli e critici.
Il percorso prosegue il 3 aprile, con la proiezione di Selfie all’Eurcine, alla presenza del regista Agostino Ferrente.
📌 Segui il progetto per non perdere i prossimi appuntamenti!




