Avviso pubblico

Amministratori sotto tiro - Rapporto 2024

Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione è un’associazione fondata nel 1996 con l’obiettivo di unire e coordinare gli amministratori locali impegnati a diffondere la cultura della legalità democratica nella politica, nella Pubblica Amministrazione e nei territori da loro amministrati. Oggi riunisce oltre 600 soci, tra Comuni, Unioni di Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni.

Amministratori sotto tiro è un rapporto che Avviso Pubblico realizza dal 2010, nel quale vengono documentate le minacce e le intimidazioni mafiose e criminali rivolte agli amministratori e ai dipendenti della Pubblica Amministrazione sull’intero territorio nazionale. Oltre alla raccolta dei dati, il rapporto analizza il fenomeno in tutte le sue sfaccettature evidenziando le regioni e le province maggiormente coinvolte e classificando le intimidazioni per tipologia, grazie a un’analisi dettagliata corredata da grafici e contributi di esperti.

10,00 

Indice

INTRODUZIONE E COMMENTI

Con disciplina e onore

Roberto Montà

Presidente di Avviso Pubblico

Una risposta collettiva

Matteo Piantedosi

Ministro dell’Interno

L’ombra inquietante sull’agire amministrativo

Gaetano Manfredi

Presidente Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)

La necessità di azioni coordinate

Unione Province d’Italia (UPI)

In prima linea per il bene comune

Pietro Grasso

Presidente Scintille di futuro ETS

Una Commissione parlamentare sul fenomeno

Doris Lo Moro

Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali nella XVII legislatura

Lista degli amministratori locali assassinati

ANALISI E APPROFONDIMENTI 

Una storia che ci appartiene

Claudio Forleo

Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico

Regioni e Province: i casi censiti dal 2010 al 2024

Tutti i Comuni colpiti dal 2010 al 2024

Difendere la democrazia, a partire dal territorio

Fabio Bordignon

Università Urbino

Luigino Ceccarini

Università di Urbino

Vittorio Mete

Università di Firenze

Le violenze contro gli amministratori locali in Europa

Giulia Bernardi, Andrea Carboni e Nicola Manfredi Audibert

Analisti di ACLED (Armed Conflict Location and Event Data)

AMMINISTRATORI SOTTO TIRO DI OGGI E DI IERI 

Interviste a

Alessandro Cammarata

Vicesindaco di Carmagnola

Carolina Girasole

già Sindaca di Isola Capo Rizzuto

Renato Natale

già Sindaco di Casal di Principe

Gianluca Vurchio

Sindaco di Cellamare

Lina Giannino

già Consigliera comunale di Anzio

Gianmaria Boscaro

Sindaco di Vigonza

Rino Pruiti

Sindaco di Buccinasco

Elena Carraro

Sindaca di Lonate Pozzolo

Giuseppe Siviglia

Sindaco di San Giuseppe Jato

Riccardo Travaglini

Sindaco di Castelnuovo di Porto

I DATI DEL 2024

Tornano a crescere le intimidazioni

I casi simbolo del 2024

Avviso Pubblico. La rete nazionale degli enti locali antimafia e anticorruzione

Gli autori

Nota per i Lettori

Colophone

ISBN

9791282168045

A cura di

Claudio Forleo, Giulia Migneco, Pierpaolo Romani, Massimo Lauria, Valeria Scafetta

Data di pubblicazione

settembre 2025

Progetto grafico

Andrea Venanzi