Legalità e Cittadinanza

Parole e immagini

15,00 

Questo non è un libro. È allo stesso tempo un manuale; una guida alla lettura di Paolo Borsellino parla ai ragazzi, Il mio amico Giovanni e Storie di sangue, amici e fantasmi; un quaderno di attività da fare da soli o in classe; un approfondimento sulle storie di colleghi e amici, fondamentali nella lunga storia della lotta alla mafia; il racconto della vita di donne importanti come Rita Atria e Francesca Morvillo; un’analisi sulle diverse mafie che infestano il nostro Paese; un invito alla visione di film che raccontano pezzi di storia del nostro Paese; un inedito dietro le quinte nelle giornate delle ‘scorte’; uno sguardo al passato e contemporaneamente uno sguardo al futuro, a quello che costruiremo insieme. Una lettura che è un piccolo ma concreto passo per un impegno da cittadini attivi e consapevoli.

144 pagine

con contributi di Pietro Grasso, Liana Milella, Felice Cavallaro, Piera Aiello, Attilio Bolzoni, Paolo Borrometi, Francesco La Licata, Paolo Siani, Isaia Sales, Enzo Ciconte, Maurilio Grasso e Maria Grazia Bosco, Rosy Bind

8 schede film

con percorsi tematici, suggerimenti di visione e approfondimenti

attività

da fare da soli, in classe, insieme agli adulti

focus

su figure chiave della lotta alla mafia: Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, Peppino Impastato, Don Puglisi, Giancarlo Siani, Rita Atria

In questo volume contributi di

Pietro Grasso
Presidente Fondazione Scintille di Futuro

Alessio Pasquini

Liana Milella

Felice Cavallaro

Piera Aiello

Pif

Attilio Bolzoni

Marco Tullio Giordana

Roberto Faenza

Paolo Borrometi

Marco Bellocchio

Francesco La Licata

Marco Risi

Paolo Siani

Agostino Ferrente

Isaia Sales

Francesco Costabile

Enzo Ciconte

Pippo Mezzapesa

Maurilio Grasso

Maria Grazia Bosco

Rosy Bindi

Indice

Prefazione
Pietro Grasso
Presidente Fondazione Scintille di Futuro

Cos’è Scintille

Introduzione

La memoria ha un futuro
tratto da Il mio amico Giovanni
di Pietro Grasso con Alessio Pasquini

Cos’è la mafia
tratto da Paolo Borsellino parla ai ragazzi
di Pietro Grasso

Caro Giovanni
tratto da Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia
di Pietro Grasso

Quella voglia di scherzare più forte della paura
di Liana Milella

Francesca Morvillo. L’amore e il sacrificio nella guerra di Palermo
di Felice Cavallaro

Io e Rita Atria
Ricordo di Piera Aiello

Caro Paolo
tratto da Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia
di Pietro Grasso

LE MAFIE: IMMAGINI E PAROLE

Scheda film 1
La mafia uccide solo d’estate
di Pif

Approfondimento
Ecco la mia Palermo quando la mafia era tabù
di Attilio Bolzoni

Scheda film 2
I cento passi
di Marco Tullio Giordana

Approfondimento
9 maggio. Quando fu ammazzato Peppino Impastato
dall’agenda di Pietro Grasso

Scheda film 3
Alla luce del sole
di Roberto Faenza

Approfondimento
Siate rompiscatole
di Paolo Borrometi

Scheda film 4
Il traditore
di Marco Bellocchio

Approfondimento
Una palestra di giornalismo. L’Ora di Palermo
di Francesco La Licata

Scheda film 5
Fortapàsc
di Marco Risi

Approfondimento
Mio fratello Giancarlo
di Paolo Siani

Scheda film 6
Selfie
di Agostino Ferrente

Approfondimento
Camorra
di Isaia Sales

Scheda film 7
Una femmina
di Francesco Costabile

Approfondimento
La ’ndrangheta è una mafia antica
di Enzo Ciconte

Scheda film 8
Ti mangio il cuore
di Pippo Mezzapesa

Approfondimento
La criminalità mafiosa in Puglia
di Maurilio Grasso e Maria Grazia Bosco

La legalità in don Milani
di Rosy Bindi

Il racconto
Vite da scorta
di BG

Altri volumi

Acquista o regala un abbonamento