I cento sguardi

Il cinema come strumento di consapevolezza

Realizzato nell’ambito
del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

Promosso da

Un progetto innovativo che nasce dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MIM.

Il suo obiettivo è educare gli studenti alla lettura critica dell’immagine e contrastare la rappresentazione seduttiva o ambigua delle mafie nei media, nei film, nelle serie e persino sui social.

Avviato con oltre 400 studenti a Roma, il percorso prevede proiezioni, dibattiti, laboratori e incontri con esperti Il progetto stimola gli studenti a distinguere tra narrazioni che denunciano e narrazioni che esaltano la criminalità, promuovendo una cittadinanza visiva consapevole.

Progetti correlati

La scuola di formazione rivolta agli amministratori locali
Percorso di alta formazione sulla criminalità organizzata transnazionale
Incontri di educazione digitale e legalità per studenti consapevoli
Esempi di cittadinanza