Cyber Crime

L’evoluzione della criminalità

15,00 

Da tempo le mafie hanno compreso le potenzialità del web per i propri fini illegali. Questo volume ha lo scopo di fornire al lettore una panoramica che consenta di comprendere le attuali forme di modernizzazione del crimine: il cybercrime, l’evoluzione delle mafie verso il metaverso, l’importanza della cybersicurezza. Un viaggio nella nuova economia oscura e criminale attraverso il punto di vista dei principali protagonisti della lotta al crimine organizzato.

Pietro Grasso
Presidente Fondazione Scintille di Futuro

Alessio Pasquini
Direttore generale della Fondazione Scintille di Futuro

Giorgio Marasco
Direttore di Scintille

Matteo Giada e Elisabetta Minunno
Tirocinanti Università Luiss Guido Carli

Federica Colazzo
Ricercatrice Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo

Dott. Ivano Gabrielli
Direttore Polizia Postale e delle Comunicazioni

Gen. Michele Carbone
Direttore DIA

Gen. C.A. (R) Pasquale Angelosanto
Comandante del ROS Carabinieri

Ten. Col. Silvia Ferrara
Comandante Gruppo Investigativo Finanziamento Terrorismo della Guardia di Finanza

Dott. Angelantonio Racanelli
Magistrato, Procura di Roma

Prof. Ranieri Razzante
Componente Comitato per la Strategia dell’Intelligenza Artificiale

Giuseppe Lasco
Direttore Generale Poste Italiane

Prefetto Bruno Frattasi
Direttore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Introduzione
Pietro Grasso
Presidente Fondazione Scintille di Futuro

Cos’è Scintille
La fondazione Scintille di Futuro
Alessio Pasquini
Direttore generale della Fondazione Scintille di Futuro

Editoriale
Crimine organizzato 4.0
Giorgio Marasco
Direttore di Scintille

VEDIAMOCI CHIARO

Glossario

Come le mafie sfruttano
il web

Strumenti di contrasto
al crimine informatico
Matteo Giada e Elisabetta Minunno
Tirocinanti Università Luiss
Guido Carli

Nuovi scenari del diritto penale
nell’era digitale
Federica Colazzo
Ricercatrice Centro di Ricerca
sulla Sicurezza ed il Terrorismo

La mafia e l’intelligenza artificale secondo ChatGPT
Intervista a ChatGP

ANALISI E SCENARI

Come le mafie si muovono nel mondo della rete
Dott. Ivano Gabrielli
Direttore Polizia Postale e delle Comunicazioni

Gli operatori criminali
del metaverso
Gen. Michele Carbone
Direttore DIA

Le nuove leve del crimine
organizzato
Gen. C.A. (R) Pasquale Angelosanto
Comandante del ROS Carabinieri

Utilizzo criminale delle criptovalute: il cyber riciclaggio
Ten. Col. Silvia Ferrara
Comandante Gruppo Investigativo Finanziamento Terrorismo della Guardia di Finanza

Il web: dai diffamatori online ai pirati informatici
Dott. Angelantonio Racanelli
Magistrato, Procura di Roma

L’attribuzione degli attacchi
informatici: aspetti processual-penalistici
Prof. Ranieri Razzante
Componente Comitato per la Strategia dell’Intelligenza Artificiale

L’importanza della cybersicurezza per una impresa
Intervista a Giuseppe Lasco
Direttore Generale Poste Italiane

Il ruolo dell’Agenzia per
la cybersicurezza nazionale
Intervista al Prefetto Bruno Frattasi
Direttore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Altri volumi

Acquista o regala un abbonamento